Un progetto del Programma di Sviluppo Rurale patrocinato dalla Regione Molise
Un progetto del Programma di Sviluppo Rurale patrocinato dalla Regione Molise.
Programma di Sviluppo Rurale Regione Molise 2014/2020 (Regolamento (UE) n. 1305/2013 del 17 dicembre 2013).
Misura 19 “Sostegno allo sviluppo locale LEADER” Sottomisura 19.2 “Sostegno all’esecuzione degli interventi nell’ambito della strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo”.
Oggetto dell’iniziativa è la realizzazione di un centro di equiturismo o turismo equestre o trekking a cavallo, definizioni che indicano un unico tipo di turismo, quello esperenziale, tipologia in netta ascesa da alcuni anni in quanto consente di trasformare ogni viaggio in una vera e propria scuola di vita e umanità, per conoscere, assorbire e trattenere per sempre le caratteristiche del luogo che si sceglie di visitare.
Nello specifico l’iniziativa proposta consiste nell’organizzazione delle visite a cavallo in un ambiente di particolare fascino e bellezza quale quello molisano ed in particolare dell’area del Frentano, offrendo al turista la conoscenza immersiva della location intesa come conoscenza sia degli elementi materiali del territorio (risorse naturalistiche e paesaggistiche, storiche e culturali) sia degli elementi immateriali (cultura dell’accoglienza, risorse enogastronomiche, ecc.).
La proposta progettuale mediante l’implementazione di itinerari naturalistici, si prefigge la conoscenza, la valorizzazione delle zone rurali di intervento, ovvero un’iniziativa che conservi gli ambienti naturali e sostenga il benessere delle popolazioni locali.
L’iniziativa, mira all’integrazione con le comunità locali, mediante attività che abbiano un basso impatto ambientale e creando reddito che rimanga in loco.
La proposta progettuale, riguardante nella sua interezza gli itinerari naturalistici denominati Riserva Naturale Bosco Casale (Oasi Lipu di Casacalenda) e Vallone Santa Maria di Colletorto, contribuisce in maniera diretta e tangibile alla fruizione e alla valorizzazione di detti itinerari turistici, operando ad una scala spaziale ampia che interessa diffusamente l’area del Frentano, migliorando di fatto l’attrattività delle risorse naturalistiche e paesaggistiche.
Il viaggio tipo offerto prevede un pacchetto di escursioni a cavallo e pernottamenti in strutture ricettive caratteristiche (agriturismi, turismi rurali, B&B), pasti alcuni a sacco alcuni completi presso strutture, noleggio cavallo e trasporto bagagli.
Nell’ottica della massima soddisfazione dei clienti sarà possibile personalizzare i pacchetti sia per quanto riguarda la durata del viaggio, sia per i servizi offerti.
La scelta del principale mezzo di comunicazione è ricaduta sulla realizzazione di un sito web, implementato con soluzioni innovative quali la sezione Virtual Tour 360° Experience, in cui sarà possibile immergersi all’interno degli spazi dell’azienda, con un occhio di riguardo ai percorsi naturalistici.
L’utente avrà la possibilità, sia tramite la navigazione da browser/mobile/tablet che tramite l’utilizzo di visori di realtà virtuale, di vivere una vera e propria esperienza immersiva digitale all’interno dell’azienda.
Il Virtual Tour avrà una vocazione fortemente interattiva e dinamica: offrirà difatti all’utente la possibilità di muoversi al suo interno tramite alcuni hotspot, con i quali potrà accedere ad una serie di contenuti extra (foto, video e interviste del personale specializzato) incentrati sulle principali aree d’interesse prestabilite.
+39 347 164 8120
ciao@agriturismodegirolamo.it
C/da Macchie 86044 Colletorto (CB) Italy